giorno 76 - 4 novembre 2006 
<<^>>
Oggi siamo diretti nelle famose valli dei vini californiani: Napa e Sonoma. Anche qua ero stata lo scorso anno con i miei, ma per Petino è la prima volta. Andiamo a Calistoga, nel cuore della valle Napa, un viaggio attraverso paesini e vigneti con filari che si perdono all'orizzonte. Degni di nota sono i paesini di Rutheford e St. Helena definita la "Beverly Hills della valle Napa". Calistoga invece ha acquisito notorietà per via delle fonti termali e dei bagni di fango che ne fanno una meta turistica particolarmente apprezzata. Il nome stesso è curioso: fondata da un trapiantato dello stato di New York, alla scoperta delle fonti disse che ne voleva fare la "Saratoga della California" - in riferimento alla città di Saratoga, NY da cui proveniva - ma s'impappinò e disse la "Calistoga della Sarafornia" e il nome restò. In paese c'è un grazioso baretto di nome Café Sarafornia. Ci arriviamo in tempo per il pranzo, consumato in T-shirt in un posticino all'aperto.

La giornata è calda e molto piacevole anche se non particolarmente soleggiata. Inutile dire che le due valli si prestano bene alle escursioni in bicicletta, sono difatti attrezzate con una corsia ciclabile apposita ed i noleggi di biciclette sono sparsi un po' ovunque. E di ciclisti in giro ne vediamo a iosa. Noi non avremmo neanche bisogno di noleggiare, ma a qualcuno manca la voglia... Ci limitiamo dunque ad una passeggiata per Calistoga, alla breve visita ad un vigneto locale e poi continuiamo verso la costa, passando per Guerneville e costeggiando il fiume Russian. Nel giro di 10 km si passa da dolci colline di stile toscano ad una fitta foresta di sequoie altissime al cui interno s'intravvedono case che mi chiedo se siano state costruite prima o dopo la crescita degli alberi e dopo altri 5 km alle colline brulle che portano sulla costa del Pacifico. Che stranezza di paesaggio.

Arrivati finalmente sulla famosa Route 1, la strada costiera che già avevamo seguito per un bel pezzo in Oregon, ci fermiamo a godere il panorama del tardo pomeriggio in una delle tante spiagge della costa, presso Bodega Bay, Mecca dei surfisti che anche in questa stagione (con le mute) sono in acqua. Anche oggi al calar della sera il sole gioca con le nuvole in cielo e le colora di fuoco.

Un vecchio edificio di Calistoga.

Ordinatissimi e parallelissimi filari d'uva.

Foglie ingiallite con alberi rosso fuoco e sempreverde.

Scogli al tramonto a Bodega Bay.

La spiaggia di Bodega Bay da un lato della scogliera.

...e dall'altro.

La luna.

Nuvole al tramonto.
<<^>>
Copyright © 2017 BeSaLo.